“De Gustibus. Pranzo e cena a due passi dal Viminale”

Quarta opera di Alberto Alfieri Bordi sulla gastronomia della capitale. Alla realizzazione del vademecum sulla ristorazione del rione Monti e della zona limitrofa hanno collaborato l’insegnante di cucina Rita Calvo ed il WebArtMaster Massimo Geria

De GustibusNella piacevole atmosfera del Club Machiavelli, Alberto Alfieri Bordi, insieme a Massimo Geria e Rita Calvo, suoi preziosi collaboratori nell’attività editoriale, ha presentato al pubblico l’ultima sua fatica editoriale, ossia “De Gustibus”, un manuale sulla ristorazione in una fetta importante della città eterna, quella idealmente rappresentata da un pentagono irregolare in cui i lati sono rappresentati da via Nazionale, via Panisperna, via dei Serpenti, via Cavour e via Torino. Questo percorso “a due passi dal Viminale”, come recita il sottotitolo, ha preso in considerazione un centinaio di ristoranti, pizzerie, pub, trattorie e locali similari, fotografati al novembre 2010 (va specificato, perche tutto cambia in fretta) non tanto con giudizi perentori quanto con descrizioni che ne evidenziano i tratti salienti, a vantaggio dei potenziali avventori.

La passeggiata enogastronomica in realtà diventa anche culturale grazie alla descrizione di piccole informazioni sulle attrattive storico-artistiche di Roma, delle quali l’autore, romano di sette generazioni, è un esperto conoscitore. La consulenza di Rita Calvo, apprezzata insegnante di cucina italiana, ha arricchito “De Gustibus” di sfiziose ricette e curiosità sulla tradizione culinaria mediterranea e romana in particolare. L’elaborazione grafica è stata realizzata, come al solito, da un amico e partner solido come Massimo Geria. Non mancano infine, tra le pagine del vademecum del gaudente, appunti sul “rione Monti”, sull’”eros nel piatto” e sui “banchetti nell’antica Roma”. Dulcis in fondo, un breve itinerario che fa tappa in alcune bellissime chiese dell’area visitata, partendo da S. Maria degli Angeli ed arrivando, dopo aver ammirato Santa Prassede e Santa Pudenziana, alla magnificenza di S. Maria Maggiore. Nella penultima pagina di questo singolare viaggio tra sacro e profano c’è la rubrichetta “Voglia di….” che consente di individuare all’istante i locali di ristoro specializzati nella pietanza desiderata per un pranzo o per una cena.

“De Gustibus. Pranzo e cena a due passi dal Viminale” distribuito nel 2011 ma finito di stampare nel dicembre 2010, è la quarta opera di Alberto Alfieri Bordi sulla ristorazione romana. La prima è stata “Viaggio nei ristoranti romani” datata 1981, alla quale ha fatto seguito “Osteria del tempo perso” nel 1989, mentre il tascabile “Sulle tracce di Apicio” risale all’anno 1990.