Categoria

Eventi

Era giunta l’ora di resistere

Lunedì 9 marzo ore 20:00   Quarto appuntamento tra storia, lettura e cibo I sogni dei partigiani sono rari e corti, sogni nati dalle notti di fame, legati alla storia del cibo sempre poco e da dividere in tanti: sogni di pezzi di pane morsicati e poi chiusi in un cassetto Italo Calvino.

Continua a leggere

Poesie di latta

Lunedì 20 ottobre alle ore 20:00   Aperitivo letterario sulla Grande Guerra “Non sono mai stato tanto attaccato alla vita” (Giuseppe Ungaretti) Uomini, prima che intellettuali, hanno reso eterne e universali le immagini delll’istinto di sopravvivenza, di dolore, l’interventismo e dellla ferocia umana.Questi sono gli scrittori ed i poeti al fronte che raccontano la Grande Guerra e lo strazio delle trincee.

Continua a leggere