I GIOIELLI DI CLAUDIA – LA MAGA DELLE SPEZIE
SABATO 31 MARZO ORE 21:00 HO BISOGNO DI CONOSCERE LA STORIA DI UNA SPEZIA DEVO SAPERE DA DOVE VIENE DEVO IMMAGINARMI LE MANI CHE HANNO COLTIVATO E LAVORATO CIO’
CENA EVENTO “LA CARCAIA”
La storia inizia con Vittoria Capotosti, donna di grandi passioni e dal carattere indomito come la sua terra che ha sempre amato e protetto contro ogni avversità.
“CHE CI BEVO?” – FRANCIACORTA ESSENZA
LUNEDI’ 16 MAGGIO ORE 21:00 Di storie che spiegano il perché del nome “Franciacorta” sono pieni i libri ma la più avvincente è sicuramente quella che narra la storia di un ciabattino di Rovato che nel tredicesimo secolo ebbe a che dire con l’esercito francese che accompagnava, durante la discesa dell’Italia, il futuro Re di Napoli.
NUNC EST BIBENDUM – DA PICCOLE COMUNITA’ PASTORALI A CAPITALE DEL MONDO ANTICO
“Quale e quanta virtù, amici miei, sia vivere di poco e non è predica mia questa ma precetti di Ofello, un contadino saggio, senza una scuola e di scarsa cultura, questo imparate, ma non tra piatti e mense sfavillanti, quando l’occhio è abbagliato da splendori insensati e l’animo, incline a false attrattive, rifiuta ciò che conta”
CHE CI BEVO? – IL BRUNELLO E LA TOSCANA
Nuovo appuntamento di “CHE CI BEVO?”, questa volta andiamo alla scoperta del Brunello di Montalcino, una delle pietre miliari dell’enologia italiana.