MINESTRA NERA O CAVOLO SPIGARELLO
Varietà molto antica della famiglia del cavolo, conosciuta già dagli Etruschi e dai Romani, la minestra nera o cavolo spigarello è un ortaggio molto utilizzato oggi nella cucina campana.
Varietà molto antica della famiglia del cavolo, conosciuta già dagli Etruschi e dai Romani, la minestra nera o cavolo spigarello è un ortaggio molto utilizzato oggi nella cucina campana.
Nel 1400 inizia la storia di uno dei grandi piatti della cucina italiana che verrà copiato e reinventato in ogni parte del mondo.
Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre iniziavano i preparativi per la vendemmia. Un tempo il preludio alla vendemmia era la stagnatura dei bigonci, i recipienti in legno con cui veniva trasportata l’uva dai campi alla cantina.
Ecco un dolce facile, veloce e bello da vedere. Fior di crema alla cannella è una rivisitazione del classicissimo strudel.
Ancora devo trovare qualcuno a cui non piaccia la cicoria, a volte penso sia la versione amara della cioccolata….ma i veri amanti della cioccolata apprezzano la fondente che è amara quindi la cioccolata e la cicoria sono la stessa cosa….domani proverò a fare la torta alla cicoria e salterò la cioccolata con aglio, olio e peperoncino.
É nato prima l’uovo o la gallina? Questo è uno dei dilemmi esistenziali dalla notte dei tempi. Io direi che è nato prima l’amore soprattutto quando si parla delle uova di Fabergè.
Club Machiavelli - Copyright 2016