Azioni collettive, la scuola insegna
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso delle famiglie della Di Donato Parliamo di una notizia che non ha fatto molta eco né sulla stampa né su internet ma che merita un approfondimento.
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso delle famiglie della Di Donato Parliamo di una notizia che non ha fatto molta eco né sulla stampa né su internet ma che merita un approfondimento.
Iscrizioni aperte tutto l’anno. Valorizzare il bene pubblico. Parte da qui l’esperienza dell’associazione genitori scuola Di Donato che dal 2003, dopo essersi fatti carico di ripristinare i vecchi seminterrati del plesso scolastico (da anni in disuso e sommersi dalle immondizie), prosegue senza sosta nel proporsi come punto di aggregazione interculturale del quartiere.
Riconosciuto dalla regione Lazio come prodotto agroalimentare tradizionale italiano, la ciriola romana è un pane di piccolo taglio (70-100 grammi circa) dalla forma allungata, rigonfia nella parte centrale e con la caratteristica incisione lungo il dorso.
Quarta opera di Alberto Alfieri Bordi sulla gastronomia della capitale. Alla realizzazione del vademecum sulla ristorazione del rione Monti e della zona limitrofa hanno collaborato l’insegnante di cucina Rita Calvo ed il WebArtMaster Massimo Geria Nella piacevole atmosfera del Club Machiavelli, Alberto Alfieri Bordi, insieme a Massimo Geria e Rita Calvo, suoi preziosi collaboratori nell’attività editoriale, ha presentato al pubblico l’ultima sua fatica editoriale, ossia “De Gustibus”, un manuale sulla ristorazione in una fetta importante della città eterna, quella idealmente rappresentata da un pentagono irregolare in cui i lati sono rappresentati da via Nazionale, via Panisperna, via dei Serpenti, via Cavour e via Torino.
Non possiamo fare a meno di segnalare l’invito di esquilinotizie.org a partecipare all’appuntamento organizzato per venerdì 17 dicembre 2010 alle ore 14 all’interno dei giardini di Piazza Vittorio.
Nuova gestione e possibile direzione artistica affidata a Gigi Proietti Poco più di una stagione e mezza. Tanto è durato il periodo di chisura dello storico teatro Ambra Jovinelli le cui vicende hanno tenuto con il fiato sospeso l’intero quartiere.
Club Machiavelli - Copyright 2016