Categoria

Parliamo di…

Castagne a rischio con il Cinipide galligeno

Cinipide calligeno

Continua a preoccupare, anche quest’anno, la piccola vespa cinese nota come Cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu). Habitat ideale per la riproduzione del piccolo imenottero, le femmine depongono le loro uova nelle gemme della pianta e, quando queste si schiudono, le foglie che ne escono presentano dei rigonfiamenti di varie forme e dimensioni compromettendo il loro sviluppo vegetativo e la fruttificazione.La specie molto diffusa in Asia e negli Stati Uniti, è stata ritrovata per la prima volta in una zona pedemontana a sud di Cuneo, in Piemonte, nel 2002.

Continua a leggere

Ti danno dello stacanovista? Di sicuro c’è qualcuno più ‘Scemuk’ di te

Stachanov

L’uomo che lavora e non si ferma mai. Così è stato definito Aleksej Grigorevic Stachanov quando, il 31 agosto del 1935, all’età di 29 anni, divenne eroe e modello dell’Unione Sovietica stabilendo il record di estrazione di carbone con 102 tonnellate in cinque ore e 45 minuti.Per raggiungere tale risultato, il minatore russo, attuò un sistema di suddivisione razionale delle mansioni all’interno della sua squadra, aumentando la produttività di ben 14 volte.

Continua a leggere