CHE CI BEVO? – IL BRUNELLO E LA TOSCANA

Nuovo appuntamento di “CHE CI BEVO?”, questa volta andiamo alla scoperta del Brunello di Montalcino, una delle pietre miliari dell’enologia italiana. Degusteremo una stupenda verticale di Brunello di Montalcino Riserva 2004-2005-2006 della storica cantina Fattoria dei Barbi….tre annate di tutto rispetto. La degustazione sarà accompagnata da una cena tipica toscana. Visto che è arrivata la primavera farà da cornice una bellissima terrazza al centro di Roma….come sempre preparatevi a bere, giovedì 21 aprile alle 21.

Le caratteristiche tipiche del Brunello sono la grande intensità di corpo e di colore, aromi complessi ed evoluti, capacità di lungo invecchiamento. Nella Riserva tali qualità hanno la possibilità di esprimersi al meglio. Questo vino è il frutto di un’attenta selezione che inizia dalla vendemmia, prosegue in cantina con l’invecchiamento in botte prolungato e si conclude con un più lungo affinamento in bottiglia.

 

 

Fonte www.fattoriadeibarbi.it

5 Commenti

  • Pierluigi
    7 anni ago

    Ciao Mauro, puoi dirci dove si fa questa serata e qual è il costo a persona per parteciparvi?

    • 7 anni ago

      Ciao Pierluigi mi dispiace ma i posti sono finiti…a breve però pubblicherò i nuovi appuntamenti

      • Patrizia
        7 anni ago

        Ciao Mauro a me la news è arrivata lunedì 18/04/2016 23:30; se i posti sono finiti forse c’è un problema di comunicazione?

        • 7 anni ago

          Ciao Patrizia, purtroppo abbiamo avuto un problemino con la newsletter che è stato risolto quindi da questa settimana torna tutto alla normalità. Mi dispiace che i posti siano finiti però a breve pubblicherò i nuovi appuntamenti di “Che ci bevo?” che saranno pubblicati sulla newsletter, sul sito che sulla pagina di Facebook del Machiavelli.

  • ingrid
    7 anni ago

    Peccato! Ma aspettiamo i nuovi appuntamenti! 🙂

Lascia un commento