Iscrizioni aperte tutto l’anno.
Valorizzare il bene pubblico. Parte da qui l’esperienza dell’associazione genitori scuola Di Donato che dal 2003, dopo essersi fatti carico di ripristinare i vecchi seminterrati del plesso scolastico (da anni in disuso e sommersi dalle immondizie), prosegue senza sosta nel proporsi come punto di aggregazione interculturale del quartiere. Non a caso, l’articolo 3 del suo statuto così recita: “l’associazione si propone di favorire iniziative ludiche, artistiche, culturali, sportive, educative e formative riferibili sia ai ragazzi in età scolare e della scuola materna, sia agli adulti frequentanti la scuola. Ha come ulteriore obiettivo quello di coadiuvare le istituzioni preposte per una completa ed efficiente gestione della scuola “Di Donato”, in orario scolastico ed extrascolastico. Il fine è di rendere la scuola “Di Donato” uno dei principali catalizzatori delle attività giovanili nel quartiere Esquilino e di innalzare il livello di partecipazione e di socializzazione degli adulti intorno alle attività per i ragazzi del quartiere“.
Il ‘Coro di Piazza Vittorio’ rientra tra le numerose iniziative realizzate dall’associazione. Attivo dal 2004, quest’anno inizia la sua nuova esperienza con il Maestro Giuseppe Puopolo. Diplomato in pianoforte e direzione d’orchestra, Giuseppe Puopolo ha fondato a Roma il coro e l’orchestra sinfonica Panharmonikon e dirige anche il coro dei detenuti di Rebibbia e il Coro del Centro Diurno di “Villa Lais”.
Il laboratorio del coro di Piazza Vittorio favorisce, attraverso l’arte corale, lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascuno secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi. La partecipazione non richiede nessuna competenza musicale ed è subordinata ad un breve colloquio preliminare che stabilirà l’appartenenza vocale (soprano, contralto, tenore o basso).
Il Laboratorio si riunisce una volta alla settimana, nel quartiere Esquilino, il lunedì dalle ore 18,45 alle 20,45, presso la Sala del polo Intermundia, Scuola Di Donato, Via Bixio 83. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
Per ulteriori informazioni: ilcorodipiazzavittorio@gmail.com