Prima del tofu, della cucina macrobiotica e del mangiare sano nasceva il primo uomo che scelse la cucina vegetariana.
Precursore dell’astronomia, della medicina, della matematica e fondatore di una scuola di filosofia, Pitagora è ritenuto il primo vegetariano del mondo antico. Salutista, moralista ed amante della sobrietà era convinto che la violenza contro i più deboli, vedi gli animali, portasse inevitabilmente alla violenza tra uomini.
Nelle Metamorfosi Ovidio racconta come Pitagora si sia scagliato contro l’abitudine di mangiare animali “Smettetela uomini di profanare con cibi empi i vostri corpi. Esistono le messi, alberi carichi di frutti, ricchi grappoli di uva sulle viti. Potete disporre di latte e di miele profumato al timo. La terra è generosa di cibi, offre banchetti che non richiedono stragi e spargimenti di sangue…..è mai possibile che tra tutti i beni che la terra produce tu non desideri altro che maciullare crudelmente con i tuoi denti carne animale facendo rivivere le abitudini dei Ciclopi?”