Tag

enologia

Cantina di Cerveteri, storia di vite e di vitigni

Hydria Ricci

Se con una serie di immagini volessimo parlare di coltivazione della vite nella zona di Cerveteri, si potrebbe iniziare con le pitture dell’hydria Ricci, un’anfora conservata a Roma, nel Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia.Presumibilmente realizzata da un artigiano foceo presente a Caere dopo la battaglia di Alalia (tra il 541 e il 535 a.C.), sul reperto รจ dipinta una scena di sacrificio a cui fa da rigogliosa cornice una pianta di vite intrecciata ad un fusto di edera.

Continua a leggere