E’ NATO PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?
É nato prima l’uovo o la gallina? Questo è uno dei dilemmi esistenziali dalla notte dei tempi. Io direi che è nato prima l’amore soprattutto quando si parla delle uova di Fabergè.
É nato prima l’uovo o la gallina? Questo è uno dei dilemmi esistenziali dalla notte dei tempi. Io direi che è nato prima l’amore soprattutto quando si parla delle uova di Fabergè.
Poi vai a cena e dopo aver scelto cosa mangiare arriva quel volume della Treccani chiamato “Carta dei vini” ed inizia quella snervante ricerca che ti porta a chiedere un consiglio al cameriere che spesso ti delude.
Morbido e succulento, conosciuto per suo sapore delicato, il filetto di manzo è uno dei tagli più utilizzati in cucina.
Bartolomeo Sacchi, Scappi o Platina chiamatelo come preferite è universalmente riconoscito come uno dei grandi maestri della cucina rinascimentale. E’ divenuto famoso grazie ai servizi prestati a ben sei diversi Papi.
LUNEDI’ 8 FEBBRAIO DALLE 19:00 Quest’anno l’otto febbraio, per l’Esquilino, ha un duplice valore simbolico: da una parte è il penultimo giorno di Carnevale, in cui, secondo l’antica tradizione romana, da davanti Santa Maria Maggiore partiva la corsa degli asini e il rione doveva fornire il mossiere e i barbareschi,
Prima del tofu, della cucina macrobiotica e del mangiare sano nasceva il primo uomo che scelse la cucina vegetariana. Precursore dell’astronomia, della medicina, della matematica e fondatore di una scuola di filosofia, Pitagora è ritenuto il primo vegetariano del mondo antico.
Club Machiavelli - Copyright 2016