NATALE, UN GIORNO
NATALE, UN GIORNO di Hirokazu Ogura Perché dappertutto ci sono cosi tanti recinti? In fondo tutto il mondo e un grande recinto.
NATALE, UN GIORNO di Hirokazu Ogura Perché dappertutto ci sono cosi tanti recinti? In fondo tutto il mondo e un grande recinto.
“Ho scoperto che c’è della poesia nel cibo, mentre è scomparsa da qualsiasi altra cosa. E finchè la digestione me lo permetterà io seguirò la poesia” Gli innumerevoli viaggia in giro per il mondo e la passione per il mangiare ed il bere rendono molti libri di Hemingway un ottimo spunto culinario.
I primi racconti dei nonni sui zampognari annunciavano l’arrivo del Natale. Era l’unico periodo dell’anno in cui i bambini ricevevano particolari attenzioni infatti non era usanza festeggiare compleanni od onomastici.
Tutto quello che viene portato a tavola può essere il frutto di una grandiosa arte. Chi rispecchia sicuramente questo concetto è Marie-Antoine Carême (1784-1833) universalmente riconosciuto come l’inventore dell’alta cucina moderna.
Il 16 novembre dalle ore 20:00 la commedia madrigalesca e la cucina barocca LA PAZZIA SENILE Ragionamenti vaghi e dilettevoli a tre voci miste (1607) di Adriano Banchieri DELKA TRIO Giuseppe Puopolo, tenore Fabrizio Giovannetti, tenore Simone Atzori, basso Delka Trio Trio romano di recente formazione costituito da Giuseppe Puopolo, pianista, direttore d’orchestra e compositore, Simone Atzori pianista e cantante, Fabrizio Giovannetti cantante.
Per due volte il Machiavelli’s Club ha ospitato mie fotografie, ispirate essenzialmente a temi africani e asiatici. L’ottimo padrone di casa, Mauro, ha voluto correre il rischio di una terza esposizione.
Club Machiavelli - Copyright 2016